
Questo percorso racconta la città dall’esterno, ai bordi della città costruita, lì dove Vittorio Veneto ha mosso i suoi primi passi andando ad insediare le infrastrutture vetero-industriali (la ferrovia, lo stabilimento bacologico, la galleria antiaerea, la torre piezometrica, le vecchie mulattiere, i 12 ponti, area Italcementi a Serravalle,…). Tale percorso si intende completamente ciclo-pedonale, a totale riparo delle auto. Attualmente rimane intercluso a causa dei manufatti dimessi (per i quali l’insediamento dello stesso potrebbe rappresentare l’occasione un intervento di totale riqualificazione) ed in questa fase realizzativa potrà prendere avvio grazie alle realizzazione del cosiddetto "By-Pass S. Gottardo", costituito da un tracciato perfettamente integrato nelle curve di livello del piede della collina sulla quale emerge l’omonima chiesetta.
Il percorso parte dalla Piazza di Cozzuolo e termina in Sella Fadalto.
Stazioni informative lungo il percorso:
01Piazza di Cozzuolo
02Cervada
03Villa Palatini
04Borgo Cervada
05Villa Papadopoli
06Palazzo Zuliani-Ascoli
07Via Labbi
08Terme di Villa Coletti
09San Gottardo
10Stazione ferroviaria
11Area Fenderl
12Sant'Antonio a basso
13Italcementi di sopra
14Mulini di Santa Giustina
15“Fondon”
16Borgo “alla sega”
17Dodici Ponti
18Sorgenti del Meschio
19Lago di Negrisiola
20Al “rinforzo”
21Torre di San Floriano
22Centrale Idroelettrica di Nove
23Borgo Botteon
24“Lagusel”
25Vecchio mulino
26Borgo Colesei
27Piana degli Alpini
28Serbatoio del Gallo
29Borgo Simoi
30Lago Morto
31Caloniche
32Borgo Fadalto basso
33Parco Laghi Blu
34Fadalto





